CIVITAVECCHIA – “Sembra ormai di essere davanti ad un declino inarrestabile. Ben fotografato dall’immagine di quelle tende sotto Palazzo del Pincio, dentro le quali c’è qualcuno che vuole essere ricevuto e che, a prescindere dal contenuto, dovrebbe essere ascoltato. Sembra soltanto un lontano ricordo la presenza di agitatori grillini ovunque si creasse un capannello di gente, pronti a criticare qualsiasi aspetto della vita amministrativa. Ora che al potere ci stanno loro, non ascoltano nessuno, sono spariti: e sono spariti pure quelli che li hanno votati, ai quali va comunque la nostra solidarietà.
I conti correnti sequestrati alle partecipate rappresentano l’esatto emblema delle “prospettive” che attendono Civitavecchia. Tutto ciò mentre l’acqua non arriva nelle case dei cittadini. E sì che piove, come si sono accorti anche al Mercato: anzi, è bastata la prima pioggia per far crollare parte dei box di San Lorenzo. Sì, proprio quelli nei quali l’amministrazione aveva costretto gli operatori ad entrare, con l’aiuto della forza pubblica. E intanto il Mercato ittico (ultima promessa del sindaco Cozzolino: entro luglio sarà aperto) è scomparso dai radar…
Davanti a questo quadro, crediamo che questo governo cittadino debba ormai trarre le conseguenze e fare un passo indietro per il bene della città. Se non arriveranno le dimissioni, come forza politica ci impegniamo, a settembre, a chiamare tutte le opposizioni per organizzare un fronte comune che liberi Civitavecchia da questa sciagura.
Forza Italia Civitavecchia