Lo sconosciuto cardamomo

Le spezie orientali ormai fanno parte della nostra cucina quotidiana. Ci destreggiamo tra zenzero, curcuma e curry come se  facessero parte della nostra cultura culinaria da sempre eppure quando sentiamo nominare il cardamomo, una sorta di punto interrogativo ci spunta sul viso. Molti di noi ne conoscono il nome ma nulla sanno sui benefici di questa spezia e sull’uso in cucina. Diffusissima nella cucina orientale è tra le spezie più rare e costose insieme alla vaniglia, un chilo di cardamomo si aggira sui 60 euro. I benefici per la salute sono molteplici. Grande alleato per la digestione, aiuta a curare il mal di stomaco e a regolarizzare l’intestino. In caso di raffreddore, tosse e influenza lo si può utilizzare per le sue proprietà antisettiche. Aiuta a dimagrire perché  accelera il metabolismo, efficace anche contro il mal di denti e gengivite. In cucina si trovano le classiche tisane o infusi, o
viene usato per dolci o primi e secondi grazie al suo sapore leggermente piccante e fruttato. Attenzione quando si decidono di acquistare le bacche perché in commercio si trovano di due tipi, verdi e nere. Il vero cardamomo è di colore verde quello nero è una variante falsa.
Troviamo in rete tantissime ricette e non ci resta che provarle. Quante sorprese riserva lo sconosciuto cardamomo

Roberta Piroli