EVENTI
1205 – John de Gray, Vescovo di Norwich, viene eletto Arcivescovo di Canterbury
1602 – I cittadini di Ginevra, respingono un attacco a sorpresa di forze di Carlo Emanuele I, Duca di Savoia e di suo cognato, Filippo III di Spagna.
1792 – Inizia il processo contro Luigi XVI di Francia, accusato di tradimento
1816 – L’Indiana diventa il 19º stato degli USA
1917 – La Lituania dichiara l’indipendenza (Regno di Lituania)
1931 – Lo Statuto di Westminster concede completa indipendenza legislativa a Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Irlanda e Terranova
1936 – Re Edoardo VIII del Regno Unito abdica, sale al trono il fratello col nome di Giorgio VI
1937 – L’Italia esce dalla Società delle Nazioni.
1941 – Germania e Italia dichiarano guerra agli Stati Uniti
1944 – La Junior Chamber International (JCI) viene fondata a Città del Messico
1946 – Viene fondato l’UNICEF
1954 – Viene fondata la American Nuclear Society
1955 – A seguito di una scissione della sinistra del Partito Liberale Italiano, nasce il Partito Radicale
1958 – L’Alto Volta (attuale Burkina Faso) dichiara l’indipendenza dalla Francia
1961 – Gli USA intervengono nella guerra del Vietnam
1964 – Che Guevara parla all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York City.
1970 – John Lennon pubblica l’album John Lennon/Plastic Ono Band.
1971 – Viene fondato il Partito Libertariano
1972 – Apollo 17 diventa la sesta e ultima missione Apollo ad atterrare sulla Luna.
1979 – Madre Teresa di Calcutta riceve il Premio Nobel per la pace
1981
Il peruviano Javier Pérez de Cuéllar diventa Segretario generale delle Nazioni Unite.
L’esercito salvadoregno massacra 900 persone nel Massacro di El Mozote
Ultimo incontro di Muhammad Ali – perde contro Trevor Berbick
1982 – Gli ABBA si sciolgono dopo 10 anni di carriera.
1987 – Un’autobomba dell’ETA a Saragozza provoca 11 morti e 40 feriti
1991 – Nasce a Maastricht l’Unione europea
1994
Inizia l’intervento militare russo in Cecenia.
Una piccola bomba esplode sul volo 434 delle Philippine Airlines, uccidendo un uomo d’affari giapponese. L’attentato era una prova sul campo fatta da Ramzi Yousef per testare gli esplosivi che sarebbero stati usati nel Progetto Bojinka, un attacco terroristico scoperto a causa di un incendio in un’abitazione
1997 – Ky?to: alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, viene redatto un Protocollo che prevede la riduzione entro il 2012 delle emissioni dei cosiddetti gas serra del 5,2% rispetto al 1990. Il Protocollo entrerà in vigore se verrà ratificato da almeno 55 stati che rappresentino almeno il 55% delle emissioni dei paesi sviluppati
2001
La Repubblica Popolare Cinese entra nella World Trade Organization.
La polizia interviene e fa cessare le attività degli hacker dell’organizzazione DrinkOrDie
2006
A Erba viene compiuta un’efferata strage in cui perdono la vita tre donne e un bambino di due anni. Un mese dopo vengono arrestati i vicini di casa con l’accusa della colpevolezza della strage.
NATI
1329 – Ferdinando d’Aragona († 1363)
1388 – Giovanni della Grossa, scrittore italiano († 1464)
1445 – Eberardo V di Württemberg († 1496)
1455 – Barbara Gonzaga, nobile († 1503)
1465 – Ashikaga Yoshihisa, militare giapponese († 1489)
1475 – Papa Leone X, papa († 1521)
1529 – Fulvio Orsini, umanista, storico e archeologo italiano († 1600)
1656 – Johann Michael Rottmayr, pittore austriaco († 1730)
1668 – Apostolo Zeno, poeta, librettista e giornalista italiano († 1750)
1675 – Raniero Felice Simonetti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1749)
1679 – Pier Antonio Micheli, botanico e micologo italiano († 1737)
1683 – Thomas Howard, VIII duca di Norfolk, nobile inglese († 1732)
1702 – Friedrich Wilhelm von Haugwitz, politico austriaco († 1765)
1703 – Giovanni Antonio Medrano, architetto e ingegnere italiano († 1760)
1709 – Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans, sovrana spagnola († 1742)
1712 – Francesco Algarotti, scrittore, saggista e collezionista d’arte italiano († 1764)
1724 – Louis-Joseph de Montmorency-Laval, cardinale e vescovo cattolico francese († 1808)
1725 – George Mason, politico statunitense († 1792)
1733 – Leopoldina di Sternberg, nobile ceca († 1809)
1745 – Gabriel Cortois de Pressigny, arcivescovo cattolico francese († 1823)
1756 – Anton Tomaž Linhart, drammaturgo e storico sloveno († 1795)
1758 – Carl Friedrich Zelter, compositore, direttore d’orchestra e scrittore tedesco († 1832)
1761 – Gian Domenico Romagnosi, giurista, filosofo e fisico italiano († 1835)
1763 – Stanislas-Marie Maillard († 1794)
1779 – Vittore Benzon, poeta e attore teatrale italiano († 1822)
1781 – David Brewster, fisico e inventore scozzese († 1868)
1783 – Max von Schenkendorf, poeta tedesco († 1817)
1787 – György Carabelli, odontoiatra ungherese († 1842)
1792 – Joseph Mohr, prete austriaco († 1848)
1793
Pietro Antonio Coppola, compositore italiano († 1876)
Antonio Morri, lessicografo, glottologo e letterato italiano († 1868)
1797
Giovanni Battista Michelini, politico e giornalista italiano († 1879)
Francesco Pentini, cardinale italiano († 1869)
1801 – Christian Dietrich Grabbe, drammaturgo e commediografo tedesco († 1836)
1803 – Hector Berlioz, compositore francese († 1869)
1804 – Louis Breguet, fisico e orologiaio francese († 1883)
1806 – Otto von Abich, geologo tedesco († 1886)
1810 – Alfred de Musset, poeta, scrittore e drammaturgo francese († 1857)
1821 – Carlo di Sant’Andrea, religioso olandese († 1893)
1822 – Karl Heinrich Weizsäcker, teologo tedesco († 1899)
1824
Víctor Balaguer, scrittore, giornalista e politico spagnolo († 1901)
Giovanni Battista Basso, patriota e militare italiano († 1884)
1825 – Giuseppe Bertini, pittore italiano († 1898)
1826
Georg Dietrich August Ritter, ingegnere e astrofisico tedesco († 1908)
William Waddington, politico, archeologo e numismatico francese († 1894)
1827 – Paolo Cortese, politico italiano († 1876)
1828 – Alfred Wills, magistrato, scrittore e alpinista inglese († 1912)
1830 – Kamehameha V delle Hawaii, sovrano († 1872)
1833 – Vittorio di Hohenlohe-Langenburg, principe tedesco († 1891)
1838 – Emil Rathenau, imprenditore tedesco († 1915)
1840 – Giannetto Cavasola, politico italiano († 1922)
1843 – Robert Koch, medico, batteriologo e microbiologo tedesco († 1910)
1845 – Dallas Stoudenmire, statunitense († 1882)
1846 – Manuel Fernández Juncos, poeta e giornalista spagnolo († 1928)
1848 – Georges Izambard, insegnante francese († 1931)
1850
Luigi Baldacci, ingegnere e geologo italiano († 1927)
Maria Vittoria Hamilton († 1922)
Francesco Isola, vescovo cattolico italiano († 1926)
1854 – Giulio Melegari, diplomatico italiano († 1935)
1855
Domenico Biondi, medico e insegnante italiano († 1914)
Fernand Cabrol, teologo, monaco e abate francese († 1937)
Charles Frederick Cross, chimico inglese († 1935)
1856
Edward John Bevan, chimico inglese († 1921)
Georgij Valentinovi? Plechanov, filosofo e politico russo († 1918)
1857 – Rodolfo Amoedo, pittore brasiliano († 1941)
1858
Ugo Fleres, poeta, giornalista e critico letterario italiano († 1939)
Benno Kerry, filosofo e psicologo austriaco († 1889)
1859 – Paul Hankar, architetto e designer belga († 1901)
1860
Eugène Antoine Durenne, pittore francese († 1944)
Leonard Huxley, docente, biografo e editore britannico († 1933)
1861 – Cesare Dondini jr., attore teatrale italiano († 1922)
1863
Alfonso Canciani, scultore italiano († 1955)
Annie Jump Cannon, astronoma statunitense († 1941)
1866 – John Southworth, calciatore inglese († 1956)
1867
Antonio Conte, schermidore italiano († 1953)
Adolf Dirr, linguista, filologo e etnologo tedesco († 1930)
Ignazio Lupi, attore italiano († 1942)
Alessandro Salimbeni, medico, immunologo e batteriologo italiano († 1942)
1869 – Maria Paternò Arezzo, filantropa italiana († 1908)
1870 – James Fitzalan Hope, I barone Rankeillour, politico scozzese († 1949)
1873
Rosario DeSimone, criminale statunitense († 1946)
Cesare Dobici, compositore e musicista italiano († 1944)
1874 – Paul Wegener, attore, regista e sceneggiatore tedesco († 1948)
1876 – Mieczys?aw Kar?owicz, compositore e direttore d’orchestra polacco († 1909)
1879 – Pietro Gazzera, politico e militare italiano († 1953)
1880 – Adelmo Damerini, musicologo e compositore italiano († 1976)
1882
Max Born, fisico e matematico tedesco († 1970)
Fiorello La Guardia, politico statunitense († 1947)
1883 – Ercole Olgeni, canottiere italiano († 1947)
1885
Erich Brunner, compositore di scacchi tedesco († 1938)
Augusto Rangone, allenatore di calcio, dirigente sportivo e giornalista italiano († 1970)
1888 – Eduardo Rodríguez Larreta, avvocato, giornalista e politico uruguaiano († 1973)
1890
Carlos Gardel, cantante, attore e compositore argentino († 1935)
Mark Tobey, pittore statunitense († 1976)
1892 – Giacomo Lauri-Volpi, tenore italiano († 1979)
1893 – Ugo Cantutti, ingegnere italiano († 1983)
1896
Enrico Colli, fondista italiano († 1982)
Carlo Schmid, giurista e politico tedesco († 1979)
1897
Sabino Bilbao, calciatore spagnolo († 1983)
Dave Halliday, allenatore di calcio e calciatore scozzese († 1970)
Kurt Meissner, calciatore tedesco († 1973)
Antonio Taffi, arcivescovo cattolico italiano († 1970)
1898
Nils Ferlin, poeta svedese († 1961)
Aladár Paasonen, militare finlandese († 1974)
Joseph Marie Trinh-nhu-Khuê, cardinale vietnamita († 1978)
1900 – Vittorio Meneghini, militare italiano († 1943)
1901 – Harry Schreurs, calciatore olandese († 1973)
1902
Reginald Le Borg, regista austriaco († 1989)
Dan Lewis, calciatore gallese († 1965)
1904
Romano Caneva, pugile italiano
Marcel Capelle, calciatore francese († 1993)
Roberto Copernico, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano († 1988)
Nicola Riezzo, arcivescovo cattolico italiano († 1998)
Francis Tyler, bobbista statunitense († 1956)
1905
Eugen Fink, filosofo tedesco († 1975)
Robert Henriques, scrittore, conduttore televisivo e allevatore inglese († 1967)
Gilbert Roland, attore messicano († 1994)
1906
Raffaele Calabria, arcivescovo cattolico italiano († 1982)
Sara Scuderi, soprano italiano († 1987)
1907
Camillo Rossi, attore, regista e scultore italiano († 1982)
Adriano Vignoli, ciclista su strada italiano († 1996)
Giovanni Zucca, ex calciatore italiano
1908
Elliott Carter, compositore statunitense († 2012)
Mario Daverio, aviatore e militare italiano († 1941)
Amon Göth, militare austriaco († 1946)
Carlos Arias Navarro, politico spagnolo († 1989)
Manoel de Oliveira, regista, sceneggiatore e editore portoghese († 2015)
1909
Oskar Thierbach, ciclista su strada e pistard tedesco († 1991)
John Wyer, ingegnere inglese († 1989)
1910 – Ettore Brossi, allenatore di calcio e calciatore italiano
1911
Carlo Cassola, attore e doppiatore italiano († 1999)
Val Guest, regista, sceneggiatore e attore britannico († 2006)
Heinrich Lehmann-Willenbrock, ufficiale tedesco († 1986)
Naguib Mahfouz, scrittore e sceneggiatore egiziano († 2006)
Stan Kenton, direttore d’orchestra statunitense († 1979)
Qian Xuesen, scienziato cinese († 2009)
1912
Eugenio Curiel, partigiano e fisico italiano († 1945)
René Demanck, cestista belga
Zvi Kolitz, scrittore lituano († 2002)
Carlo Ponti, produttore cinematografico italiano († 2007)
Ugo Terzani, calciatore italiano
1913
Egidio Crippa, ex calciatore italiano
Jean Marais, attore francese († 1998)
1915
Trygve Arnesen, calciatore norvegese († 1987)
Angelo Solbiati, calciatore italiano
1916
Carlo Bosio, militare italiano († 1941)
Gianfranco Mattei, chimico, docente e partigiano italiano († 1944)
Pérez Prado, musicista, compositore e direttore d’orchestra cubano († 1989)
Jakob Streitle, allenatore di calcio e calciatore tedesco († 1982)
1917
Salvatore Regalino, militare, docente e politico italiano († 2010)
Ben Scharnus, cestista statunitense († 1982)
1918
László Gyetvai, calciatore ungherese († 2013)
Gisèle Préville, modella e attrice francese († 2006)
Aleksandr Isaevi? Solženicyn, scrittore, drammaturgo e storico russo († 2008)
1919
Paavo Aaltonen, ginnasta finlandese († 1962)
Lucien Teisseire, ciclista su strada francese († 2007)
Marie Windsor, attrice statunitense († 2000)
?Abd al-?ak?m ??mir, generale e politico egiziano († 1967)
1920 – Rolf Tasna, attore e doppiatore tedesco († 1997)
1921
Pierre Bec, linguista francese († 2014)
Pietro Bonetto, arbitro di calcio italiano († 2005)
Liz Smith, attrice britannica
Jean Swiatek, ex calciatore francese
1922
Dilip Kumar, attore indiano
Maila Nurmi, attrice e personaggio televisivo finlandese († 2008)
Grace Paley, scrittrice, poetessa e attivista statunitense († 2007)
1923
Dario Antoniozzi, politico italiano
Juan Arricio, ex calciatore boliviano
Betsy Blair, attrice statunitense († 2009)
1924
Charles Bachman, informatico statunitense
Doc Blanchard, giocatore di football americano statunitense († 2009)
Nunzio Rotondo, trombettista e compositore italiano († 2009)
Giovanni Saldarini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 2011)
1925
Paul Greengard, neuroscienziato statunitense
Itzhak Schneor, calciatore israeliano († 2011)
1926
Diego Natale Bona, vescovo cattolico italiano
Richard Devon, attore statunitense († 2010)
Big Mama Thornton, cantautrice statunitense († 1984)
George Wang, attore cinese († 2015)
1927
John Buscema, fumettista statunitense († 2002)
Stein Eriksen, ex sciatore alpino norvegese
Dovima, modella e attrice statunitense († 1990)
Narciso Soldan, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1987)
Rolando Vicovaro, calciatore italiano
1928 – Tomás Gutiérrez Alea, regista cubano († 1996)
1929
Ernst Hložek, allenatore di calcio e ex calciatore cecoslovacco
Kenneth MacMillan, coreografo e ballerino scozzese († 1992)
Nuccio Messina, giornalista italiano
1930
Guido Guglielmi, critico letterario, docente e letterato italiano († 2002)
Chus Lampreave, attrice spagnola
Nguy?n Ng?c Loan, militare e politico vietnamita († 1998)
Jean-Louis Trintignant, attore francese
1931
Ernie Beck, ex cestista statunitense
Anne Heywood, attrice britannica
Rita Moreno, attrice portoricana
Ronald Dworkin, filosofo e giurista statunitense († 2013)
Étienne Périer, regista cinematografico belga
Osho Rajneesh, mistico indiano († 1990)
Jerome Rothenberg, poeta e traduttore statunitense
Giò Stajano, scrittrice, giornalista e attrice italiana († 2011)
Jerzy Twardokens, schermidore polacco
Fujiko Yamamoto, attrice giapponese
1932
Mario Pistacchi, calciatore italiano († 2006)
Richard Sipe, presbitero, psicoterapeuta e scrittore statunitense
Jim Tucker, ex cestista statunitense
1933
Tito Arecchi, fisico italiano
Fausto Lena, calciatore italiano († 2013)
1934 – Renato Padovan, ex cestista italiano
1935
Ron Carey, attore statunitense († 2007)
Tina Gloriani, attrice e pittrice italiana
Francisco Lojacono, allenatore di calcio e calciatore argentino († 2002)
Pranab Mukherjee, politico indiano
Amaury Pasos, ex cestista brasiliano
Elmer Vasko, hockeista su ghiaccio canadese († 1998)
1936
Bruno Amoroso, economista e saggista italiano
Romano Di Bari, ex calciatore italiano
Andrea Frova, fisico, saggista e scrittore italiano
Tom Fuccello, attore statunitense († 1993)
Hans van den Broek, politico olandese
1937
Maricla Boggio, scrittrice, drammaturga e giornalista italiana
Pietro Marzotto, imprenditore italiano
Stefano Zara, imprenditore e politico italiano
1938
Fred Cox, ex giocatore di football americano statunitense
Enrico Macias, cantante francese
McCoy Tyner, pianista statunitense
Heshmat Mohajerani, allenatore di calcio e ex calciatore iraniano
Anna Orso, attrice italiana († 2012)
1939
Alberto Da Rin, hockeista su ghiaccio italiano
Bevo Nordmann, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
1940
David Gates, cantautore e musicista statunitense
Eduardo Matos Moctezuma, archeologo messicano
Dave Richardson, hockeista su ghiaccio canadese
1941
Robert Fellowes, barone Fellowes, banchiere inglese
Cristina Annino, scrittrice italiana
Max Baucus, politico statunitense
Jean-Paul Parisé, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese († 2015)
1942
Alf Arrowsmith, calciatore inglese († 2005)
Guðrún Bjarnadóttir, modella islandese
Karen Hantze Susman, ex tennista statunitense
Paolo Manca, politico italiano
Fabio Mini, militare e saggista italiano
1943
Alain de Benoist, scrittore e filosofo francese
Vincent Borg Bonaci, ex calciatore maltese
Roberto Franzon, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
John Kerry, politico statunitense
Claudia d’Orléans, principessa francese
1944
Lynda Day George, attrice statunitense
Brenda Lee, cantante statunitense
Gianni Morandi, cantante, attore e conduttore televisivo italiano
Ennio Preatoni, ex atleta italiano
1945
Sharafuddin di Selangor, sovrano malese († 2001)
Al Hairston, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Plummer Lott, ex cestista e magistrato statunitense
Zienia Merton, attrice inglese
John Preston, scrittore statunitense († 1994)
Jarno Saarinen, pilota motociclistico finlandese († 1973)
1946
Thorwald Dethlefsen, psicoterapeuta, filosofo e esoterista tedesco († 2010)
Günther Messner, alpinista e esploratore italiano († 1970)
John P. Dulaney, attore statunitense
Diana Palmer, scrittrice e giornalista statunitense
1947
Pablo Carballo, aviatore argentino
Teri Garr, attrice statunitense
Diego Landi, giornalista italiano
1948
Dario Grava, ex calciatore francese
Allan Martin, ex rugbista a 15 gallese
Chester Thompson, batterista statunitense
Víctor Víctor, compositore e cantante dominicano
1949
Ivan Buljan, allenatore di calcio e ex calciatore jugoslavo
Daniela Dioguardi, politica italiana
Rafael Antonio Niño, dirigente sportivo e ex ciclista su strada colombiano
1950
Antonio Bordon, ex calciatore italiano
Antonio Buonomo, cantautore e attore teatrale italiano
Nino Frassica, attore, comico e personaggio televisivo italiano
Georg Hammer, allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
Maria Luisa Meneghetti, filologa italiana
Christina Onassis, dirigente d’azienda statunitense († 1988)
Daniele Ricci, ex pallavolista e allenatore di pallavolo italiano
1951
Fausto Cisoto Giannecchini, ex cestista brasiliano
Bob Cochran, ex sciatore alpino statunitense
Spike Edney, musicista britannico
Apollo Faye, ex cestista francese
Billy Schaeffer, ex cestista statunitense
Ria Stalman, ex atleta olandese
1952
Osamu Akimoto, fumettista giapponese
Andrea De Carlo, scrittore, musicista e pittore italiano
Susan Seidelman, regista statunitense
1953
Eben Alexander, e scrittore statunitense
Hildson Bentes Lira, ex calciatore brasiliano
Andrej Vadimovi? Makarevi?, cantante e chitarrista russo
Carolyn Beug, regista statunitense († 2001)
Leonardo Menichini, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Randa Chahal Sabag, regista e sceneggiatore libanese († 2008)
Guido Salvini, magistrato italiano
Alan Van Heerden, ciclista su strada e pistard sudafricano († 2009)
1954
Pushpa Kamal Dahal, politico e rivoluzionario nepalese
Jermaine Jackson, cantante, musicista e ballerino statunitense
Vicki Randle, polistrumentista, cantante e compositrice statunitense
1955
Dorothy Benham, modella statunitense
Stu Jackson, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense
1956
Guerrino Ghedina, bobbista italiano
Pierluigi Giombini, musicista e compositore italiano
Ricardo Giusti, ex calciatore argentino
1957
Peter Bagge, scrittore, disegnatore e fumettista statunitense
William Joyce, scrittore, illustratore e produttore cinematografico statunitense
Carlos Meglia, fumettista e illustratore argentino († 2008)
Antonio Napolioni, vescovo cattolico italiano
Franco Nisi, giornalista, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano
Daniel Zaragoza, ex pugile messicano
1958
Ron Cornelius, ex cestista statunitense
Luca Gasparini, montatore e regista italiano
Ever Francisco Hernández, ex calciatore salvadoregno
Chris Hughton, allenatore di calcio e ex calciatore irlandese
Regina Maršíková, ex tennista ceca
Tom Shadyac, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
Nikki Sixx, bassista statunitense
Evgenij Konstantinovi? Šaranov, pallanuotista russo
1959
Paolo Basilico, imprenditore italiano
Franco Bordo, imprenditore e politico italiano
Doug Furnas, wrestler statunitense († 2012)
Livio Guardi, cantante e musicista italiano
1960
Víctor Callejas, ex pugile portoricano
Anders Eldebrink, allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio svedese
Benjamín Galindo, allenatore di calcio e ex calciatore messicano
John Lukic, ex calciatore inglese
Rachel Portman, compositrice britannica
Raoul Precht, scrittore, poeta e traduttore italiano
1961
Mark Adams, designer britannico
Ingo Appelt, bobbista austriaco
Paul Grech, ex calciatore maltese
Darryl Jones, bassista statunitense
Dave King, cantante irlandese
Steve Nicol, allenatore di calcio e ex calciatore britannico
Jorge da Silva, allenatore di calcio e ex calciatore uruguaiano
Macky Sall, politico senegalese
1962
Luca Baldisserri, ingegnere italiano
Denise Biellmann, pattinatrice artistica su ghiaccio svizzera
Ben Browder, attore statunitense
Paul Haslinger, compositore e tastierista austriaco
Ulrich Møller, allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
1963
Mark Alarie, ex cestista statunitense
Mario Been, allenatore di calcio e ex calciatore olandese
Jon Brion, polistrumentista e compositore statunitense
Claudia Kohde Kilsch, ex tennista tedesca
Kaori Moriwaka, attrice, musicista e cantante giapponese
Lino Pannofino, musicista, attore e sceneggiatore italiano
Stefania Passaro, ex cestista e giornalista italiana
Nigel Winterburn, ex calciatore inglese
1964
Franco Ballerini, ciclista su strada e dirigente sportivo italiano († 2010)
Michel Courtemanche, attore e mimo canadese
Tae-Hyung Lee, astronomo coreano
Giorgio Prette, batterista italiano
Lewis Trondheim, disegnatore e fumettista francese
Carolyn Waldo, sincronetta canadese
1966
Gary Dourdan, attore e musicista statunitense
Göran Kropp, alpinista svedese († 2002)
Leon Lai, attore e cantante cinese
Adolfo Ríos, ex calciatore messicano
Oleg Solodovnik, ex giocatore di calcio a 5 e allenatore di calcio a 5 ucraino
Sonia Viale, politica italiana
1967
Mo’Nique, attrice, comica e conduttrice televisiva statunitense
Adel Abdelrahman, ex calciatore egiziano
Zoran Boškovski, ex calciatore macedone
DJ Yella, disc jockey, rapper e produttore discografico statunitense
Margherita D’Amico, scrittrice e giornalista italiana
Katy Steding, ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense
1968
Knut Tore Apeland, ex combinatista nordico norvegese
Sebastiano Barisoni, giornalista italiano
Mario Brandani, ex calciatore italiano
Gilberto D’Ignazio Pulpito, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Fabrizio Ravanelli, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
1969
Viswanathan Anand, scacchista indiano
Maurizio Aiello, attore italiano
Stig Inge Bjørnebye, allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
Laurent Castro, giocatore di beach soccer francese
Gerald Delepine, pilota motociclistico belga
Edgar Denis, ex calciatore paraguaiano
Valentyna Lysycja, pianista ucraina
Max Martini, attore statunitense
Alessandro Melli, dirigente sportivo e ex calciatore italiano
Pietro Strada, dirigente sportivo e ex calciatore italiano
1970
Chris Henderson, dirigente sportivo e ex calciatore statunitense
Abderrahim Ouakili, ex calciatore marocchino
Nenad Pralija, dirigente sportivo e ex calciatore croato
1971
Stefano Candiani, politico italiano
Leigh Donovan, biker statunitense
Anatolij Kaniš?ev, ex calciatore russo
Willie McGinest, ex giocatore di football americano statunitense
Stefano Visi, ex calciatore italiano
Vladislav Zvara, ex calciatore slovacco
1972
Sami Al-Jaber, ex calciatore saudita
Daniel Alfredsson, hockeista su ghiaccio svedese
Juan Carlos Chávez Pérez, ex calciatore boliviano
Michael Flegler, schermidore tedesco
Giancarlo Giordano, politico italiano
Andrij Husin, calciatore ucraino († 2014)
Rusty Joiner, modello e attore statunitense
Ray Owes, ex cestista statunitense
Paul Rosner, ex tennista sudafricano
Sigurd Rushfeldt, ex calciatore norvegese
Cristian Servidei, ex calciatore italiano
Paulo Santos, calciatore portoghese
Thierno Thiam, attore senegalese
1973
Anita Caprioli, attrice italiana
Luke Casserly, ex calciatore australiano
Carlos Alberto Contreras, ex ciclista su strada colombiano
Y?ko Obuchi, politica giapponese
Sándor Preisinger, ex calciatore ungherese
1974
Simon Addo, ex calciatore ghanese
Enrique Alfaro, ex calciatore messicano
Enrico Boccadoro, cantautore italiano
Rey Mysterio, wrestler statunitense
Adrian Mifsud, ex calciatore maltese
Enorbel Márquez, giocatore di baseball cubano
Georgios Reppas, pallanuotista greco
Julien Robert, biatleta francese
Gete Wami, ex atleta etiope
1975
Sérgio Ramos, ex cestista portoghese
Max Brigante, disc jockey, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano
Katherine Grainger, canottiera britannica
Vonnie Holliday, ex giocatore di football americano statunitense
Daouda Karaboué, pallamanista francese
Luca Vuerich, alpinista e fotografo italiano († 2010)
Sergej ?ikalkin, ex cestista russo
1976
Shareef Abdur-Rahim, ex cestista e dirigente sportivo statunitense
Alejandro Allub, rugbista a 15 e medico argentino
Børge Hernes, ex calciatore norvegese
Tat’jana Kotova, atleta russa
Pascal Ojigwe, ex calciatore nigeriano
Timmy Simons, calciatore belga
Jan Veder, pentatleta tedesco
1977
Roberto Baronio, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Mr. Lif, artista statunitense
Toshiaki Iwashiro, fumettista giapponese
Mark Streit, hockeista su ghiaccio svizzero
1978
Andrea Bonomo, cantante e compositore italiano
Melania Maccaferri, attrice italiana
Nadia Styger, ex sciatrice alpina svizzera
René Weissinger, ciclista su strada tedesco
1979
Markus Katzer, calciatore austriaco
Diego Morales, pugile messicano
Massimo Scali, danzatore su ghiaccio italiano
Gjorgji ?ekovski, cestista macedone
1980
Marco Calvani, drammaturgo, regista e attore italiano
Sam Cox, rugbista a 15 britannico
Savo Pavi?evi?, calciatore montenegrino
1981
Nikki Benz, attrice pornografica ucraina
Rebekkah Brunson, cestista statunitense
Alban Dragusha, calciatore albanese
Vital’ Radyëna?, calciatore bielorusso
Javier Saviola, calciatore argentino
Francesco Scardina, calciatore italiano
Zacky Vengeance, chitarrista statunitense
Mohamed Zidan, calciatore egiziano
Bartosz ?lusarski, calciatore polacco
1982
Valeria Campagna, calciatrice italiana
Andreas Dahlén, calciatore svedese
Craig Fagan, calciatore giamaicano
Sašo Fornezzi, calciatore sloveno
Roman Harper, giocatore di football americano statunitense
Danylo Kozlov, cestista ucraino
Song Xiaoyun, cestista cinese
Bjørn Strøm, ex calciatore norvegese
1983
Emilio Docente, calciatore italiano
Mario Fernández, ex cestista spagnolo
On Joo-wan, attore sudcoreano
J.R. Pinnock, cestista statunitense
Donnacha Ryan, rugbista a 15 irlandese
Alessio Signego, ex ciclista su strada italiano
Ann Strother, ex cestista e dirigente sportiva statunitense
1984
Leighton Baines, calciatore inglese
Chris Brown, calciatore inglese
Sandra Echeverría, attrice e cantante messicana
Carlos Alberto Gomes de Jesus, calciatore brasiliano
Mlondi Mdluli, calciatore swazilandese († 2006)
Kennedy Mweene, calciatore zambiano
1985
Ariclenes da Silva Ferreira, calciatore brasiliano
Ramón Clemente, cestista statunitense
Valentina Corti, attrice italiana
Aiko Kay?, cantante giapponese
Yekta Kurtulu?, calciatore turco
Tyrone McKenzie, giocatore di football americano statunitense
Zach Miller, giocatore di football americano statunitense
Matthew Mortensen, slittinista statunitense
Karla Souza, attrice messicana
Ferry Stoffer, pilota motociclistico olandese
Aytaç Sulu, calciatore tedesco
Zden?k Štybar, ciclocrossista e ciclista su strada ceco
1986
Ali Maqseed, calciatore kuwaitiano
Tyvon Branch, giocatore di football americano statunitense
Kris Doolan, calciatore scozzese
Emelie Forsberg, atleta svedese
Roy Hibbert, cestista statunitense
Nicky Maynard, calciatore inglese
Jason Mercier, giocatore di poker statunitense
Lee Peltier, calciatore inglese
Moritz Stoppelkamp, calciatore tedesco
1987
Armend Alimi, calciatore macedone
Cengiz Bicer, calciatore liechtensteinese
Markus Eggenhofer, saltatore con gli sci austriaco
Natalia Gordienko, cantante e ballerina moldava
George Johnson, giocatore di football americano statunitense
Fabian Johnson, calciatore tedesco
Gawain Jones, scacchista britannico
Kim Ye-won, attrice e cantante sudcoreana
Vera Krasova, modella russa
Olesia Rykhliuk, pallavolista ucraina
Peter Scholze, matematico tedesco
1988
Kim Kyong-Il, calciatore nordcoreano
Éverton Cardoso da Silva, calciatore brasiliano
David Gilreath, giocatore di football americano statunitense
Ashley Hinshaw, attrice e modella statunitense
Marcos Rocha, calciatore brasiliano
Anthony Sherman, giocatore di football americano statunitense
Anton Zemlyanukhin, calciatore kirghiso
1989
Arindam Bhattacharya, calciatore indiano
Stephen Burton, ex giocatore di football americano statunitense
Kamil Po?niak, calciatore polacco
Jéssica Sanjuán, attrice e modella colombiana
Mariella Voglreiter, ex sciatrice alpina austriaca
1990
Hassan Al Haidos, calciatore qatariota
He Zi, tuffatrice cinese
Brandon McGee, giocatore di football americano statunitense
Derrick Nix, cestista statunitense
Marco Orsi, nuotatore italiano
Alice Parisi, calciatrice italiana
E?qin Quliyev, calciatore azero
1991
Anna Bergendahl, cantante svedese
Samson Koti, calciatore salomonese
Matías Laba, calciatore argentino
Sebastian Mladen, calciatore rumeno
Lukáš Rypl, combinatista nordico ceco
1992
Tiffany Alvord, musicista, cantautrice e cantante statunitense
Damir Besirevic, calciatore bosniaco
Enej Jeleni?, calciatore sloveno
Jan Klobu?ar, pallavolista sloveno
Dovydas Redikas, cestista lituano
Gen Sh?ji, calciatore giapponese
1993
Andrea Barberis, calciatore italiano
Saihou Gassama, calciatore gambiano
Leonardo Gontero, arrampicatore italiano
Thibaut Vion, calciatore francese
1994 – Joyce Floridia, velista italiana
1995
Ibán Salvador Edú, calciatore equatoguineano
Yuki Ishikawa, pallavolista giapponese
Martin Valjent, calciatore slovacco
1996
Jack Griffo, attore statunitense
Hailee Steinfeld, attrice statunitense
MORTI
384 – Papa Damaso I
420 – Savino di Piacenza, vescovo italiano (n. 330)
704 – Enfleda di Northumbria (n. 626)
716 – Teodone II di Baviera, tedesco
722 – Fergal mac Máele Dúin, sovrano irlandese
861 – Al-Mutawakkil (n. 822)
925 – Sancho I Garcés di Navarra
969 – Niceforo II Foca, imperatore bizantino
1066 – Conan II di Bretagna
1121 – Al-Afdal Shahanshah (n. 1066)
1139 – Roger di Salisbury, vescovo britannica
1282
Llywelyn Ein Llyw Olaf ap Gruffydd (n. 1220)
Michele VIII Paleologo, imperatore bizantino (n. 1223)
1348 – Pietro Calò, presbitero e scrittore italiano
1474 – Enrico IV di Castiglia (n. 1425)
1513 – Pinturicchio, pittore italiano
1522 – Raffaello Petrucci, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1472)
1532 – Pietro Accolti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1455)
1537 – Andrej di Staritsa, principe russo (n. 1490)
1568 – Gianbernardino Scotti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1478)
1579 – Pomponio Cotta, vescovo cattolico italiano
1581 – Maria d’Austria (n. 1531)
1582 – Fernando Álvarez de Toledo, generale spagnolo (n. 1507)
1583 – Fadrique Álvarez de Toledo (n. 1537)
1595 – Philippe III de Croÿ, militare e nobile belga (n. 1526)
1610
Falso Dimitri II di Russia
Adam Elsheimer, pittore e disegnatore tedesco (n. 1578)
1628 – Cesare d’Este, nobile (n. 1562)
1643 – Herman Wrangel, militare svedese (n. 1584)
1652 – Denis Pétau, filosofo, storico e teologo francese (n. 1583)
1655 – Niccolò Longobardi, gesuita italiano (n. 1565)
1658 – Ulrik Christian Gyldenløve, generale danese (n. 1630)
1669
Anna Maria di Mecleburgo-Schwerin, nobile (n. 1627)
Philip Herbert, V conte di Pembroke, nobile inglese (n. 1621)
1673 – Esprit de Raymond de Mormoiron, militare francese (n. 1608)
1694 – Ranuccio II Farnese (n. 1630)
1700 – Antonio Lupis, scrittore italiano (n. 1620)
1702 – Giacomo Cantelmo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1645)
1725 – Giovanni Battista Stella, arcivescovo cattolico italiano (n. 1660)
1747 – Edmund Curll, editore inglese
1752 – Adolfo Federico III di Meclemburgo-Strelitz, nobile (n. 1686)
1756
Theodor Stephan von Neuhoff, militare tedesco (n. 1694)
Maria Amalia d’Asburgo (n. 1701)
1762 – Philipp Adolph von Münchhausen, politico tedesco (n. 1694)
1779 – Alessandro Albani, cardinale italiano (n. 1692)
1780 – Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt, nobile (n. 1700)
1784
Aleksandr Dmitrievi? Lanskoj, militare russo (n. 1758)
Anders Johan Lexell, astronomo e matematico russo (n. 1740)
1786 – Thomas Villiers, I conte di Clarendon, nobile e politico inglese (n. 1709)
1788 – Pëtr Borisovi? Šeremetev, nobile e ufficiale russo (n. 1713)
1792 – Antonio Cavaleri, vescovo cattolico italiano (n. 1719)
1796 – Johann Daniel Titius, astronomo tedesco (n. 1729)
1814 – Marie-Louise O’Murphy, cantante francese (n. 1737)
1816 – Richard Howard, IV conte di Effingham (n. 1748)
1817
Max von Schenkendorf, poeta tedesco (n. 1783)
Maria Walewska, nobile polacca (n. 1786)
1821 – Ignazio Greco, vescovo cattolico italiano (n. 1760)
1824 – Maria Anna di Savoia (n. 1757)
1826 – Maria Leopoldina d’Asburgo-Lorena (n. 1797)
1834 – Kyra Vassiliki (n. 1789)
1840 – Kokaku, imperatore giapponese (n. 1771)
1843 – Casimir Delavigne, scrittore francese (n. 1793)
1846 – Giovan Battista Borghesi, pittore italiano (n. 1790)
1847 – Antonietta Fagnani Arese, nobile italiana (n. 1778)
1851 – Francesco Maria Coppola, vescovo cattolico italiano (n. 1773)
1854 – Mateja Nenadovi?, religioso serbo (n. 1777)
1861 – Giovanni Rajberti, scrittore e poeta italiano (n. 1805)
1872 – Kamehameha V delle Hawaii, sovrano (n. 1830)
1880 – Oliver Winchester, imprenditore e politico statunitense (n. 1810)
1883 – Giovanni Matteo De Candia, tenore e patriota italiano (n. 1810)
1886 – Johannes Baptiste Franzelin, cardinale austriaco (n. 1816)
1894 – Jean-François Gigoux, pittore e litografo francese (n. 1806)
1899
Enrico Fano, politico italiano (n. 1834)
Edward Ferrero, generale e coreografo statunitense (n. 1831)
Marietta Piccolomini, soprano italiano (n. 1834)
1900 – Edmond de Sélys Longchamps, zoologo e politico belga (n. 1813)
1901 – Lev Ivanovi? Ivanov, coreografo russo (n. 1834)
1902 – Valentino Panciera Besarel, intagliatore e scultore italiano (n. 1829)
1903 – Martin Hattala, linguista, pedagogo e teologo slovacco (n. 1821)
1906
Luigi Guglielmo Cambray-Digny, politico italiano (n. 1820)
Fitzhugh Townsend, schermidore statunitense (n. 1872)
1907 – Benjamin Champney, pittore e litografo statunitense (n. 1817)
1909 – Ludwig Mond, chimico britannico (n. 1839)
1911
Prithvi del Nepal (n. 1875)
Victor Lemoine, botanico francese (n. 1823)
1912 – Margarete Traube, chimica e attivista tedesca (n. 1856)
1915 – Annibale Brugnoli, pittore italiano (n. 1843)
1916 – Angelo Battelli, fisico e politico italiano (n. 1862)
1918
Ivan Cankar, scrittore e poeta sloveno (n. 1876)
Giulio Tonti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1844)
1920
Olive Schreiner, scrittrice sudafricana (n. 1855)
Carlo Vallini, poeta italiano (n. 1885)
1921
Attilio Boldori, politico italiano (n. 1883)
Robert de Montesquiou, poeta e scrittore francese (n. 1855)
Viktor Jacobi, compositore ungherese (n. 1883)
1926 – Carl Magnus von Hell, chimico tedesco (n. 1849)
1928
Lewis Latimer, inventore e disegnatore statunitense (n. 1848)
Pio Spaccamela, militare italiano (n. 1849)
Augusto de’ Brandis, numismatico italiano (n. 1870)
1931 – Nino Tamassia, giurista e politico italiano (n. 1860)
1932 – Lyda Judson Hanifan, sociologo statunitense (n. 1879)
1933
Francesco Piria, imprenditore, giornalista e politico uruguaiano (n. 1847)
Il’ja L’vovi? Tolstoj, russa (n. 1866)
1937 – Gaja Gaj, generale sovietico (n. 1887)
1938
Donato Etna, generale e politico italiano (n. 1858)
Christian Lous Lange, politico norvegese (n. 1869)
1940 – J. Harold Murray, baritono e attore statunitense (n. 1891)
1941
Pasquale Gagliardi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1859)
Émile Picard, matematico francese (n. 1856)
Arthur Wellesley, V duca di Wellington, nobile e politico inglese (n. 1876)
1942
Ugo Parodi di Belsito, militare e politico italiano (n. 1878)
Séraphine de Senlis, pittrice francese (n. 1864)
1943
Alfredo Andreini, entomologo e matematico italiano (n. 1870)
Riccardo Pacifici, rabbino italiano (n. 1904)
1944
Giulio Augello, partigiano italiano (n. 1921)
Joseph Maréchal, gesuita, filosofo e psicologo belga (n. 1878)
1946 – William Job Collins, chirurgo inglese (n. 1859)
1947
Giorgio Ceragioli, pittore, scultore e decoratore italiano (n. 1861)
Johannes Daubert, filosofo tedesco (n. 1877)
Aleksander Stavre Drenova, poeta, pubblicista e patriota albanese (n. 1872)
1949
Genoveffa De Troia, religiosa italiana (n. 1887)
Charles Dullin, attore e regista teatrale francese (n. 1885)
Carlo Linati, scrittore italiano (n. 1878)
1950
Annibale Betrone, attore italiano (n. 1883)
Juho Heiskanen, militare e politico finlandese (n. 1889)
Ernesto II di Hohenlohe-Langenburg (n. 1863)
Hantar? Nagaoka, fisico giapponese (n. 1865)
1951 – Christopher Addison, I visconte Addison, medico e politico inglese (n. 1869)
1952
Emilio Artom, matematico italiano (n. 1888)
Agesilao Flora, pittore italiano (n. 1863)
Wilhelmus van Berkel, inventore e imprenditore olandese (n. 1869)
1953 – Tommy Lucas, calciatore inglese (n. 1895)
1954 – Leo Menardi, regista e sceneggiatore italiano (n. 1903)
1955
Eliodoro Farronato, presbitero e missionario italiano (n. 1912)
Frank Merrill, generale statunitense (n. 1903)
Diaderico Raffaldini, calciatore italiano (n. 1891)
1957
Musidora, attrice, regista e produttrice cinematografica francese (n. 1889)
Heinrich Hoffmann, fotografo tedesco (n. 1885)
1958
Alberto Meschi, anarchico e sindacalista italiano (n. 1879)
Rudolf Roessler, agente segreto tedesco (n. 1897)
1959 – Jim Bottomley, giocatore di baseball statunitense (n. 1900)
1961
Max Barrett, patologo, botanico e contrabbassista britannico (n. 1909)
Mario Rodinò Di Miglione, ingegnere e politico italiano (n. 1900)
Alexandru S?vulescu, allenatore di calcio rumeno (n. 1898)
1962 – Fred Sersen, artista statunitense (n. 1890)
1964
Sam Cooke, cantante, compositore e produttore discografico statunitense (n. 1931)
Percy Kilbride, attore statunitense (n. 1888)
Alma Mahler Schindler, compositrice e pittrice austriaca (n. 1879)
1965 – Luigi Maiocco, ginnasta italiano (n. 1892)
1967 – Victor de Sabata, direttore d’orchestra e compositore italiano (n. 1892)
1970
Luigi Annoni, ciclista su strada italiano (n. 1890)
Bartolomeo Aymo, ciclista su strada italiano (n. 1889)
Luciano Limena, calciatore italiano (n. 1948)
1971
Arnold Perl, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1914)
Clemente Tafuri, pittore e illustratore italiano (n. 1903)
1973
Angiolo Gabrielli, ciclista su strada italiano (n. 1894)
Libera Trevisani Levi-Civita, matematica italiana (n. 1890)
1974
María Maravillas de Jesús, religiosa spagnola (n. 1891)
Walter Coy, attore statunitense (n. 1909)
Greta Gonda, attrice austriaca (n. 1917)
Ward McLanahan, atleta statunitense (n. 1883)
1975
Bruno Bagnoli, ceramista e scultore italiano (n. 1914)
Antonio Mura, poeta e scrittore italiano (n. 1926)
1976
Ernesto Brivio, imprenditore, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1915)
Elmyr de Hory, pittore ungherese (n. 1906)
1978
Italo Bandini, calciatore italiano (n. 1905)
Flaminio Bollini, regista e sceneggiatore italiano (n. 1924)
Raúl Alberto Lastiri, politico argentino (n. 1895)
Vincent du Vigneaud, biochimico statunitense (n. 1901)
1979
James Gibson, psicologo statunitense (n. 1904)
Carlo Schmid, giurista e politico tedesco (n. 1896)
Giuseppe Tonna, scrittore e traduttore italiano (n. 1920)
1980
Eugène Dhers, ciclista su strada francese (n. 1891)
Hawayo Takata, giapponese (n. 1900)
Marcello Torre, avvocato e politico italiano (n. 1932)
Dorothy West, attrice statunitense (n. 1891)
Vittoria Luisa di Prussia (n. 1892)
1981 – Giulio Onesti, dirigente sportivo italiano (n. 1912)
1982 – Worthington Miner, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. 1900)
1983
Francesco Babuscio Rizzo, ufficiale e diplomatico italiano (n. 1897)
Harold Stephen Black, ingegnere statunitense (n. 1898)
Andrea Emo, filosofo italiano (n. 1901)
Tullio Farabola, fotografo italiano (n. 1920)
Neil Ritchie, generale inglese (n. 1897)
1984
Nate Bowman, cestista statunitense (n. 1943)
Pentti Hämäläinen, pugile finlandese (n. 1929)
George Waggner, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1894)
1985 – Giovanni Battista Bonino, chimico italiano (n. 1899)
1988 – Alberto Chiancone, pittore italiano (n. 1904)
1990
Concha Piquer, cantante e attrice spagnola (n. 1908)
Maria Alice di Sassonia (n. 1901)
1991
Artur Lundkvist, scrittore svedese (n. 1906)
Giuseppe Luraghi, dirigente d’azienda italiano (n. 1905)
Simon Scott, attore statunitense (n. 1920)
Mario Tobino, scrittore, poeta e psichiatra italiano (n. 1910)
1992
Francesco Casati, politico italiano (n. 1939)
Billy Cook, allenatore di calcio e calciatore nordirlandese (n. 1909)
Marinka Dallos, pittrice ungherese (n. 1929)
Y?ko Kishi, cantante giapponese (n. 1935)
Moose Krause, cestista, giocatore di football americano e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1913)
Suzanne Lilar, drammaturga, saggista e scrittrice belga (n. 1901)
1993
Maroun Bagdadi, regista e sceneggiatore libanese (n. 1950)
Bohdan Likszo, cestista polacco (n. 1940)
Paul Mebus, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1920)
Tommy Wonder, ballerino, attore e coreografo statunitense (n. 1914)
1994
Nino Erné, scrittore e traduttore tedesco (n. 1921)
Mario Lizzero, politico, partigiano e antifascista italiano (n. 1913)
Stanis?aw Maczek, generale polacco (n. 1892)
Carl Marzani, giornalista e politico statunitense (n. 1912)
Julij Jakovlevi? Rajzman, regista sovietico (n. 1903)
Nicola Trotta, politico italiano (n. 1930)
1997
Eddie Chapman, agente segreto britannico (n. 1914)
Oscarre Spadavecchia, calciatore italiano (n. 1920)
Rolf Tasna, attore e doppiatore tedesco (n. 1920)
1998
Giuseppe Granata, politico italiano (n. 1918)
André Lichnerowicz, matematico francese (n. 1915)
Jimmy Mackay, calciatore australiano (n. 1943)
Pietro Saraceno, storico italiano (n. 1940)
1999 – Enrica Follieri, filologa italiana (n. 1926)
2000
Pauline Curley, attrice statunitense (n. 1903)
Johannes Virolainen, politico finlandese (n. 1914)
2001
Italo Falcomatà, politico italiano (n. 1943)
Clark Mills, progettista statunitense (n. 1915)
Silvano Ridi, politico italiano (n. 1927)
John Wilkinson Taylor, educatore statunitense (n. 1906)
2002 – Carlos Zara, attore brasiliano (n. 1930)
2003
Ahmadou Kourouma, scrittore ivoriano (n. 1927)
Adriano Mariuz, storico dell’arte italiano (n. 1938)
Paulos Tzadua, cardinale e arcivescovo cattolico etiope (n. 1921)
2004
José Cuciuffo, calciatore argentino (n. 1961)
Angelo Paracucchi, cuoco italiano (n. 1929)
2005
Franco Castiglione, politico italiano (n. 1931)
Angelo Cordara, politico italiano (n. 1927)
Norman Leavitt, attore statunitense (n. 1913)
2006
Ji?í Hanke, calciatore e allenatore di calcio cecoslovacco (n. 1924)
Angelo Mercurio, criminale statunitense (n. 1936)
2007
Aldo Biagiotti, calciatore italiano (n. 1923)
Onorato Castellino, economista e accademico italiano (n. 1935)
Pat Hannigan, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1936)
Giuseppe Urbani, danzatore e coreografo italiano (n. 1928)
Carlo Ludovico d’Asburgo-Lorena, nobile (n. 1918)
2008
Maddie Blaustein, doppiatrice statunitense (n. 1960)
Giovanni de Riu, pilota automobilistico italiano (n. 1924)
Daniel Carleton Gajdusek, medico statunitense (n. 1923)
Fred Iltis, fotografo statunitense (n. 1923)
Bettie Page, modella statunitense (n. 1923)
2010
Roberto Benvenuti, politico italiano (n. 1945)
Pietro Montresori, politico italiano (n. 1935)
Peter Risi, calciatore svizzero (n. 1950)
2011
John Patrick Foley, cardinale statunitense (n. 1935)
Erasmo Marrè, scienziato e partigiano italiano (n. 1920)
2012
Albert O. Hirschman, economista tedesco (n. 1915)
Ravi Shankar, musicista e compositore indiano (n. 1920)
Antonio Placido Torresi, pittore, restauratore e critico d’arte italiano (n. 1951)
Galina Pavlovna Višnevskaja, soprano russo (n. 1926)
2013
Nadir Afonso, pittore e architetto portoghese (n. 1920)
Gipo Farassino, cantautore, attore e politico italiano (n. 1934)
Luigi Menti, calciatore italiano (n. 1934)
Angelo Rizzoli, imprenditore, editore e produttore cinematografico italiano (n. 1943)
2014
Giorgio Ardisson, attore italiano (n. 1931)
Benigno De Grandi, allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1924)
Sergio Fiorentini, attore e doppiatore italiano (n. 1934)
Michel duCille, fotoreporter statunitense (n. 1956)