Cosa è successo in Indonesia al tempo di Suharto

Il regime di Suharto

La globalizzazione, spacciataci come un metodo per eliminare la fame e la povertà dal mondo ha effettivamente peggiorato molto la vita sia per gli abitanti dei paesi più poveri che per quelli ricchi. Queste mega multinazionali o Corporations hanno sempre appogggiato tiranni e assassini di massa come Suarto in Indonesia e si sono rese complici di uccisioni

Nel 1997, dopo 32 anni di potere assoluto, secondo la Banca Mondiale, dal venti al trenta percento del budget indonesiano per lo sviluppo era stato indebitamente appropriato nel corso degli anni. La crisi finanziaria asiatica dello stesso anno non portò bene al governo di Suharto che fu costretto a richiedere nuovi prestiti, i quali vennero sottoposti a maggiori indagini da parte del Fondo Monetario Internazionale.
Nonostante le sue precedenti promesse di ritirarsi, Suharto si assicurò la sua rielezione da parte del parlamento nel marzo 1998. Dopo numerose dimostrazioni e la pressione politica e militare contro di lui, egli fu costretto a dimettersi il 21 maggio durante la Rivoluzione Indonesiana del 1998. Il suo successore fu il vice, Jusuf Habibie