16.9 C
Civitavecchia

CATEGORY

Benessere

Ranitidina, farmaci ritirati per rischio cancro: si aggiunge anche Ranitidina DOC GENERICI

Ranitidina, farmaci ritirati per rischio cancro: si aggiunge anche Ranitidina DOC GENERICI, appartenente alla categoria degli Antiulcera. Il problema è la presenza di nitrosammine...

Cancro, chi vive vicino alle strade principali è più esposto al rischio di tumore

Vivere entro i 50 metri di una via molto trafficata può anche causare problemi di cuore. La ricerca è stata condotta da di 15...

Per le festività scegliamo il goloso che fa pure bene!

Le feste natalizie, si sa,  significano dal punto di vista del cibo abbuffate. Ma ci sono alcuni cibi golosi che fanno pure bene alla salute...

Il curry: tante spezie in una

Il curry non è esattamente una spezia ma il risultato di un insieme di spezie. Di colore giallo intenso, profumato e piccante, è una...

Sua maestà il peperoncino

Il peperoncino è la spezia delle spezie. Da sempre stuzzica la fantasia di chef e improvvisati tali che lo usano per  arricchire, insaporire o...

Il broccolo, un antitumorale naturale: contiene una molecola che spegne il gene che aiuta il cancro

Direttamente dalla natura arrivano alcune risposte alla domanda di salute che spesso vengono confortate anche dagli studi della medicina. Esistono, infatti, piante che utilizzate...

Belgio: le luci a LED non sono sicure

Ad invitare alla limitazione del loro uso l’ANSES, l’agenzia per la sicurezza sanitaria belga. Lo “Sportello dei Diritti”: in attesa di altri dati scientifici...

Lo sconosciuto cardamomo

Le spezie orientali ormai fanno parte della nostra cucina quotidiana. Ci destreggiamo tra zenzero, curcuma e curry come se  facessero parte della nostra cultura...

I rimedi naturali contro l’influenza, le bacche di Sambucus

Direttamente dalla natura arrivano alcune risposte alla domanda di salute che spesso vengono confortate anche dagli studi della medicina. Esistono, infatti, piante che utilizzate...

OMS, bambini massimo un’ora davanti allo schermo

L'Organizzazione mondiale della salute (OMS) ha pubblicato alcune raccomandazioni per i bambini da uno a quattro anni: "Non più di un'ora seduti davanti a...

Ultime news