Direttamente dalla natura arrivano alcune risposte alla domanda di salute che spesso vengono confortate anche dagli studi della medicina. Esistono, infatti, piante che utilizzate...
Secondo una nuova ricerca dell'Università di Atene, solo nove cucchiai di olio d'oliva a settimana - una parte della dieta mediterranea popolare - potrebbe...
L'uso intensivo di smartphone può avere effetti negativi su tutto il sistema muscolo-scheletrico del collo: "Puntare l'occhio allo schermo del proprio telefono cellulare con...
L’esposizione ai pesticidi, in particolare, insetticidi/erbicidi è un fattore di rischio per le Gammopatie monoclonali di incerto significato (MGUS), un basso numero delle quali...
Un team di ricercatori di Tolosa ha appena svolto un importante lavoro sull'apelina, un ormone naturale secreto durante l'esercizio.
Le proprietà rigeneranti di questo ormone...
Una nuova ricerca che sarà certamente destinata a rilanciare una serie d’interrogativi sull’utilizzo, spesso abnorme, che si fa dei cellulari in un mondo iperconnesso...
Per l'Italia tragico record europeo per decessi da epatite virale. Lo certificano i dati Eurostat relativi al 2015.
Nell’anno di riferimento si sono registrati nella...
È risaputo che i numerosi micronutrienti contenuti nelle arance, prima tra tutti polifenoli e terpeni, hanno un’azione preventiva sui tumori dell’apparato digerente. Le arance...