Civitavecchia, approvato il rendiconto di gestione per l’anno 2024

CIVITAVECCHIA – Il Consiglio Comunale ha approvato nella seduta odierna il Rendiconto di gestione per l’anno 2024. Si tratta di un passaggio fondamentale che certifica la gestione finanziaria dell’ente, confermando un significativo miglioramento rispetto all’anno precedente e l’efficacia delle azioni messe in campo dalla nuova amministrazione, insediatasi a giugno.

Tra i principali risultati si evidenzia un saldo di cassa positivo pari a 10,3 milioni di euro – in netta crescita rispetto ai 2,9 milioni del 2023 – e una riduzione del disavanzo di una quota maggiore di 660 mila euro rispetto a quella prevista, con un avanzo di amministrazione di 8,7 milioni, di cui 6,2 di parte corrente e 2,5 destinati agli investimenti. Fondamentale è stato anche il recupero dell’evasione fiscale, che ha portato nelle casse comunali oltre 5,6 milioni di euro.

«Il Rendiconto 2024 rappresenta un segnale chiaro e incoraggiante: stiamo ricostruendo una gestione finanziaria sana, responsabile e orientata ai risultati – ha dichiarato l’Assessore al Bilancio Florinda Tuoro –. Abbiamo affrontato le situazione di criticità che abbiamo trovato con rigore e concretezza, riuscendo a mettere in sicurezza i conti e ad aprire nuove prospettive per gli investimenti. Questo risultato è frutto di un lavoro di squadra, che coinvolge uffici, dirigenti, assessorato e giunta».

Soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco Marco Piendibene: «L’approvazione del Rendiconto conferma che la strada intrapresa è quella giusta. Abbiamo sbloccato situazioni ferme, come l’accordo su Fiumaretta e l’acquisto dell’ex Italcementi, che rappresentano opportunità concrete di rigenerazione urbana. Continuiamo a lavorare con responsabilità e visione per restituire a Civitavecchia una gestione efficiente delle risorse e un futuro sostenibile».

Il Rendiconto è stato approvato con il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti e dopo un’attenta analisi da parte della Commissione Bilancio.