I chiodi di garofano li abbiamo provati tutti, sia in cucina che come rimedio naturale contro infiammazioni o mal di denti.
Ha un grande potere analgesico grazie all’eugenolo , era infatti una delle spezie più ricercate e ambite nell’antichità come rimedio a tutti i mali. L’uso dei chiodi di garofano ha estremi benefici sulla nostra salute e l’elenco delle sue proprietà è lungo.
Antinfiammatorio naturale, ideale per gengivite, afte, herpes, stomatite e mal di gola. Ideale per l’alitosi, è sufficiente masticare un chiodo di garofano per aiutare la digestione, una tisana aiuta lo stomaco e elimina i gas. Va benissimo per il mal di testa e per sconfiggere la stanchezza mentale. Inoltre è antiossidante, contrasta l’invecchiamento cellulare.
Attenua la nausea e combatte la micosi. In cucina viene utilizzato anche per mantenere i cibi più a lungo e freschi.
E’ una di quelle spezie che dobbiamo sempre tenere a casa, anche non apprezzando il suo aroma possiamo trarne beneficio a livello fisico assumendolo al bisogno come infuso
Roberta Piroli