L’origano non è solo una pianta aromatica utile per esaltare i nostri piatti ma un vero e proprio alleato della salute. La qualità più conosciuta è quella siciliana, la pianta infatti cresce in montagna ma ama il sole e il caldo. La medicina cinese lo utilizza da secoli come rimedio per i stati influenzali, influenza, tosse e febbre, infezione dei bronchi, gola e polmoni. Il suo olio essenziale è un ottimo antiossidante e amico ideale per combattere i funghi e batteri della pelle. L’origano contiene vitamina C che permette all’organismo di sviluppare resistenza alle infezioni, infiammazioni e ai radicali liberi; è ricco anche di sali minerali quali calcio, potassio, sodio, fosforo, ferro, magnesio, poi le vitamine del gruppo A, B, D, E e K. L’unica attenzione la dobbiamo prestare all’olio essenziale di origano perché irritante per cute e mucose, da evitare quindi in caso di dermatiti e eritemi e per chi soffre di gastrite e ulcera. Meglio consultare un esperto in questi casi. Per quanto riguarda la cucina usiamolo liberamente per insaporire i nostri piatti ed esaltarne il gusto.
ULTIME NEWS
Civitavecchia
nubi sparse
16.9
°
C
16.9
°
16.9
°
77 %
4kmh
52 %
Gio
16
°
Ven
15
°
Sab
15
°
Dom
16
°
Lun
13
°