Nasce la nuova rubrica “Salute e Bellezza”

danielaLa nuova rubrica del nostro quotidiano si occuperà di Salute e Bellezza e lo farà anche con la straordinaria competenza e passione di Daniela Regina, da più di 25 anni estetista di spicco, proveniente dalla scuola di Gil Cagnè, estetista e truccatrice scelta da Enzo Amato per manifestazioni europee. Daniela parte dal presupposto che – “la bellezza sia un concetto che cambia nel tempo, nell’arte e nella cultura. Nel rinascimento l’uomo è al centro dell’universo e l’arte si rappresenta con figure divine rese estremamente umane. Leonardo Da Vinci dipinge la Gioconda. Ad oggi il bello non è più mediato da un concetto elevato come la pittura, la scultura e la cultura, ma dai giornali e dalle immagini tv”. Nonostante i nuovi ritrovati della scienza, della cosmetologia e delle tecniche consentano ad uomini e donne di adeguarsi sempre più pienamente ai modelli preposti e scelti dalla ricerca della perfezione, essa, secondo Daniela, resta irraggiungibile. Ed è qui che entra in gioco il suo lavoro: -“Ad oggi, a mio avviso, in qualità di estetista, il mio compito non è adeguarmi ai simboli mediatici, ma essere una consulente di bellezza, fare un percorso con la cliente, instaurare un rapporto fiduciario nell’ambito del quale lei si ridefinisce se non addirittura scopre il suo vero ideale di bellezza per poi raggiungerlo”. Una ricerca seria e personalizzata dunque, e non promesse di miracoli irrealizzabili, un percorso concreto volto a migliorare l’essere e l’apparire delle persone che a lei si rivolgono per stare meglio e migliorare la loro qualità di vita. E a chi pensa che si tratti esclusivamente di un pubblico femminile, Daniela risponde che in realtà: “l’Uomo è attualmente il primo importante e più qualificato punto di riferimento nella ricerca della bellezza. L’uomo di solito preferisce programmi di salute e benessere veloci, concreti, rapidi nei limiti del possibile, naturalmente. Rispetto alla ‘cliente donna’ meno chiacchiere e confidenza; non è un caso che indagini approfondite registrino un interesse sempre maggiore per la ricerca di un benessere di sostanza inteso come cura di mente e corpo vissuto nel concreto come un nuovo e appagante stile di vita sempre più consapevole”. Ed è proprio – “dal connubio di esigenze femminili e maschili che nascono i Centri Estetica e Benessere. La parola ben-essere vuol dire stare bene, ovvero esistere bene e non descrive solo una condizione di assenza di malattia, ma uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano, una condizione che consente alle persone di raggiungere il loro potenziale personale nella società – dichiara Daniela Regina, aggiungendo che – “la professione di consulente di bellezza ha radici profonde radicate nel tessuto della società, è un ruolo antichissimo ma sempre molto moderno. All’inizio del Medioevo inizia a diffondersi, addirittura l’estetista dell’Imperatrice era un titolo nobiliare che la figlia ereditava dalla madre insieme alla missione di curare il viso ed il corpo della sovrana”. Con i suoi oltre venti anni di esperienza in questo settore, Daniela vuole prendere per mano i lettori e condurli nel mondo della “Bellezza”, affrontando, di volta in volta, argomenti sempre diversi, con la professionalità e la qualità che hanno sempre contraddistinto la sua attività nel campo dell’estetica.